Progetto “Girovagando…”

Anno scolastico 2023/2024

Progetto “Girovagando…”

Presentazione

Durata

dal 1 September 2022 al 28 August 2023

Descrizione del progetto

Finalità

  • Costruire la scuola come luogo accogliente, gioioso coinvolgendo in questo compito i bambini stessi;
  • Porre l’alunno al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali.
  • Organizzare un ambiente di apprendimento che consenta riflessione e capacità critica, partecipazione e cooperazione, creatività, in particolare attraverso la diffusione di metodologie didattiche attive

Priorità

  • Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche, anche attraverso l’implementazione o la realizzazione di laboratori scientifici
  • Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano
  • Sviluppo di capacità emotivo-relazionali, anche attraverso un graduale di sviluppo del sé a partire dalla scuola dell’infanzia
  • Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio con particolare attenzione alla trasversalità.

Le sezioni delle due scuole dell’infanzia sono da molto tempo eterogenee, ovvero formate da gruppi di bambini di età diversa, di tre, quattro e cinque anni. Questa scelta organizzativa permette di:

  • Ampliare le opportunità di confronto e di arricchimento tramite occasioni di aiuto reciproco
  • Favorire il gioco simbolico in cui i bambini e le bambine possano immedesimarsi in ruoli differenti

Favorire lo scambio di esperienze e di comunicazione

  • Promuovere il piacere di dare e ricevere dai compagni spiegazioni efficaci e convincenti su eventi o azioni da compiere
  • Ricercare insieme la migliore strategia per la soluzione di problemi comuni e individuali
  • Agevolare lo svolgimento di attività ludiche in cui i bambini e le bambine possono assumere una funzione specifica
  • Sviluppare capacità e competenze nelle attività ricorrenti di vita quotidiana e nelle attività di routine, che consentono esperienze educative di relazione non solo rivolte ai rapporti umani ma anche alla realtà circostante.

Obiettivi Da qualche anno è nata l’esigenza di “aprire” le sezioni, in alcuni momenti della settimana, nella fascia oraria di compresenza dei docenti al fine di costituire gruppi di lavoro omogenei per età, che consentono di:

  • Fissare obiettivi finalizzati a percorsi individuali
  • Attuare un progetto finalizzato ad una fascia di età
  • Individuare spazi, arredi e materiali consoni all’età dei bambini e delle bambine in quella fascia
  • Facilitare la soluzione di problemi simili.

Azioni All’inizio di ogni anno scolastico i docenti di ciascun plesso progettano gli itinerari didattici da condividere con i gruppi omogenei per età. Le attività proposte nei gruppi omogenei sono di diverso tipo: laboratori sensoriali, corporei, di manipolazione, di narrazione, sabbiera, a seconda dei bisogni formativi dei bambini che vengono rilevati con osservazioni sistematiche. Documentazione Il percorso viene documentato in itinere attraverso foto e mini-video che diventeranno poi materiale prezioso per la creazione di uno slide-show da inserire sul sito dell’istituto.

Obiettivi

Progetto “Girovagando…”