Presentazione
Durata
dal 1 September 2022 al 30 June 2023
Descrizione del progetto
Tutte le classi della primaria realizzano il progetto accoglienza nella prima settimana di scuola; un’attenzione particolare viene inoltre data all’accoglienza dei bambini di prima, ai quali nel primo mese di scuola vengono proposti momenti di incontro con tutte le altre classi della scuola. Il progetto prevede esperienze di re-incontro fra alunni e fra genitori, al fine di iniziare l’anno scolastico con un clima pro sociale, sereno e motivante.
Finalità
Costruire la scuola come luogo accogliente, gioioso coinvolgendo in questo compito gli studenti stessi
Organizzare un ambiente di apprendimento che consenta riflessione e capacità critica, partecipazione e cooperazione, creatività.
Priorità
Sviluppo di capacità emotivo- relazionali
Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva (stare bene insieme)
Il progetto pensato per accogliere e inserire gli alunni delle classi prime nel nuovo ambiente scolastico mira a creare un contesto emotivo coinvolgente dal quale scaturisca la motivazione ad apprendere.
Il bisogno dei bambini è quello di sentirsi accolti nella nuova realtà: saranno i ragazzini di quinta a far loro da “tutor”, ad ascoltare i loro racconti, le loro domande, le loro emozioni e a guidarli nelle primissime attività.
I docenti infatti organizzano momenti di incontro e di attività in spazi dedicati, con l’obiettivo principale di offrire a ciascun bambino la possibilità di esprimersi liberamente, sia fisicamente che verbalmente e di stabilire relazioni positive con gli altri.
Anche per gli alunni delle classi seconde, terze e quarte la scuola si propone di favorire l’inserimento con un atteggiamento di disponibilità, ascolto, apertura, che contribuisca a sviluppare e consolidare il senso di appartenenza. Dalla reciproca conoscenza nasce il clima di fiducia che è alla base del rapporto collaborativo e costruttivo tra alunni, docenti e genitori, rapporto che caratterizzerà l’intero anno scolastico.
Obiettivi
Presentare le proposte formative della scuola
Coinvolgere gli alunni e le loro famiglie nel progetto educativo e formativo che la scuola propone
Sostenere i bambini nel delicato passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria
Favorire una prima conoscenza e socializzazione all’interno della classe
Far conoscere gli spazi, le strutture, gli organismi della scuola e le relative funzioni
Azioni
Attività per i bambini
Accoglienza dei bambini da parte dei compagni della classe Quinta attraverso giochi di conoscenza e di relazione
Preparazione da parte delle classi seconde, terze, quarte di un’attività da proporre ai nuovi compagni di prima nei primi mesi di scuola (compito di realtà)
Attività ludiche per socializzare e creare momenti per la presentazione personale: giochi, canzoni, ritmi, racconti, ascolto
Scoperta degli spazi e dei laboratori accompagnati dai compagni della classe Quinta che svolgono funzione di tutor e guida
Prime attività all’interno delle classi e dei laboratori
Attività per i genitori
Incontro per illustrare il progetto di accoglienza
Raccolta di informazioni per favorire un sereno e naturale passaggio nella nuova scuola
Colloqui individuali
Possibilità di appuntamenti per ulteriori informazioni
Documentazione
Il percorso viene documentato attraverso foto e video finalizzati alla creazione di uno slide–show da inserire sul sito della scuola.
B. Il progetto, per l’anno scolastico 2020-2021, a causa dell’emergenza epidemiologica in atto, si svolgerà nel seguente modo.
Azioni
Le classi hanno condiviso una lettura sul tema della “ripartenza” dedicando la prima settimana ai diversi aspetti che l’emergenza in corso ha comportato e comporta nella quotidianità della scuola.
Obiettivi
PROGETTO ACCOGLIENZA PRIMARIA