Progetti d’istituto INFANZIA

Anno scolastico 2023/2024

Progetti d’istituto

Presentazione

Durata

1 September 2022

Descrizione del progetto

GLI OBIETTIVI E LE FINALITÀ EDUCATIVE della nostra Offerta Formativa partono dal dettato costituzionale dell’art. 3:“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizione personale e sociale”.
–  ACCOGLIERE tutti gli alunni nel rispetto della dignità e delle esigenze di ciascuno
–  PROMUOVERE nell’alunno la progressiva conquista della sua autonomia
–  CREARE un clima sereno e la motivazione ad apprendere
–  PREDISPORRE percorsi di apprendimento che favoriscano il piacere della scoperta, l’esperienza attiva, l’iniziativa e l’elaborazione personale
–  EDUCARE alla convivenza e all’affettività, per superare i conflitti
–  PREVENIRE la formazione di idee stereotipate e pregiudizi su persone e culture diverse dalla propria
–  CONDURRE l’alunno ad ampliare l’orizzonte culturale per una sua futura partecipazione ai problemi della comunità  Il nostro Istituto si impegna perciò a creare le condizioni più favorevoli per STARE TUTTI  BENE INSIEME A SCUOLA.

Pertanto, il https://icsanfruttuoso.edu.it/index.php/documento/ptof/ è costituito da una serie di progetti curricolari ed extra-curricolari che hanno obiettivi formativi sulla base della Costituzione Italiana, della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e delle Indicazioni Nazionali del Ministero dell’Istruzione.

OBIETTIVI EDUCATIVI MINIMI
–  ESPRIMERE LE PROPRIE IDEE
–  RISPETTARE GLI ALTRI E LE REGOLE
–  COMUNICARE e COOPERARE CON GLI ALTRI
–  ASCOLTARE E COMPRENDERE
–  AVERE CAPACITA’ DI AUTONOMIA
–  ATTENZIONE E CAPACITA’ DI AUTOCONTROLLO
–  POTENZIARE L’ AUTOSTIMA
I PROGETTI
      1. PROGETTO ACCOGLENZE 
      2. V…COME VIAGGIO V…COME VALIGIA
      3.  PROGETTO “GIROVAGANDO…”
      4. DIDATTICA COOPERATIVA: In tutte le scuole dell’Istituto dall’infanzia alla secondaria vengono progettati
        percorsi e unità di lavoro disciplinari che verranno realizzati con forme di tutoring
        (in coppia) e di apprendimento cooperativo con l’obiettivo di potenziare le abilità
        sociali e cognitive dei ragazzi. Attività di gruppo in cui gli alunni possano imparare
        con maggior attenzione e specificità.
      5. COMPITI DI REALTÀ

Obiettivi

Progetti d’istituto