Altri progetti Piccolo Principe PROGETTO ARCOBALENO

Anno scolastico 2023/2024

Altri progetti Piccolo Principe PROGETTO ARCOBALENO

Presentazione

Durata

dal 1 September 2022 al 26 July 2023

Descrizione del progetto

Offre alle famiglie l’opportunità di vivere in prima persona un momento che consenta loro di capire come il proprio figlio costruisce la propria autonomia. Vengono formati piccoli gruppi di lavoro, composti da bambini e i rispettivi genitori, che insieme ad una insegnante condividono attività inserite nella programmazione annuale

  • TOMBOLA DI NATALE:  Il progetto è finalizzato alla realizzazione della festa del S. Natale che vede coinvolti i bambini e i genitori nella costruzione di una TOMBOLA di NATALE
  • Progetto “IO SONO OK TU SEI OK” (non a pagamento)
  • LET’S PLAY TOGHETER! : In un periodo storico in cui la conoscenza della lingua inglese risulta fondamentale si ritiene importante che i bambini entrino in contatto con questa già dall’età prescolare poiché questa età rappresenta il periodo più vantaggioso per l’apprendimento linguistico in genere e, nello specifico, per l’apprendimento di una lingua straniera.

    Finalità

    • Stimolare la curiosità dei bambini nei confronti di una lingua diversa dalla propria
    • Porre le basi di un apprendimento che verrà consolidato e costruito negli anni successivi
    • Accompagnare I bambini nella scoperta delle potenzialità della propria produzione verbale

    Priorità

    Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento (…) alla lingua inglese

    Obiettivi

    • Condividere e sperimentare i diversi codici linguistici
    • Essere consapevoli dell’esistenza di differenze di tradizioni e cultura
    • Comprendere e produrre termini di base
    • Conoscere brevi formule di comunicazione (presentarsi, salutare…)

    Azioni All’interno del percorso progettuale verrà utilizzato un mediatore didattico (burattino) che parlerà con i bambini unicamente in inglese e che li porterà alla scoperta di canzoni, giochi, drammatizzazioni e filastrocche per imparare vocaboli nuovi. Gli incontri saranno basati su una didattica ludica interattiva, all’interno di questi si proporranno giochi ed esperienze diverse a seconda dell’argomento. Grazie all’utilizzo di diverse tipologie di attività (ludiche, motorie, musicali, grafiche…) i bambini verranno accompagnati in un percorso che possa stimolare i diversi stili di apprendimento di ciascuno e che, allo stesso tempo, stimoli il consolidamento di quanto si sta imparando. Il mediatore accompagnerà i bambini a scoprire alcune tradizioni e caratteristiche del suo paese d’origine (Inghilterra), avviando così i bambini ad “allargare i propri orizzonti” comprendendo e riflettendo sull’esistenza di culture diverse dalla propria.

    Tempi

    Da gennaio a maggio con cadenza settimanale Valutazione Durante gli incontri si proporranno ai bambini giochi e attività (tombola, caccia al tesoro, schede didattiche…) per valutare il livello di comprensione e interiorizzazione di quanto affrontato insieme. Documentazione

    • Diario di bordo
    • Elaborati dei bambini
    • Foto e video
    COLORE E GIARDINO:Restauro di grafiti già esistenti nel cortile della scuola e arricchire gli stessi con altri soggetti, decorare l’aiuola centrale del cortile con sagome di fiori in legno compensato ( alt.50 cm.) dipinte dai bambini con l’aiuto di un genitore.

Obiettivi

Altri progetti Piccolo Principe
PROGETTO ARCOBALENO